Ciao!

News Dal Mondo Manga e Anime!

Dopo l' uscita di due bellissimi illustration book: uno di Tite Kubo, autore di Bleach, dal titolo All Colour But Black, uscito proprio in questi giorni; e di quello di Takehiko Inoue (Slam Dunk, Vagabond) intitolato Water; ecco un' altra chicca per gli appassionati di manga, ma soprattutto per coloro che sono fan di Full Metal Alchemist. Nelle 96 pagine con sovraccoperta di questo volume troverete: copertine, schizzi particolari destinati a schede telefoniche e cartoline, tavole assolutamente inedite e altro materiale sicuramente desiderato da ogni fan della serie, ma anche semplicemente per gli appassionati degli shonen di qualità. In più ci saranno commenti brevi dell’autrice, che come ben saprà chi legge il manga, ha una simpatia e una comicità fuori dal comune. Non perdetevelo!!!


Lo staff di Mangaijin è alla ricerca di disegnatori ! Io personalmente penso che sia una possibilità per sfoderare e mostrare al pubblico le proprie capacite di disegno!!

Ecco l'episodio 191 dell'anime, a mio parere, migliore in assoluto BLEACH!!
Salve a tutti ragazzi, ed eccoci qui al secondo appuntamento de " il parere di hokuto xD ". Allora piaciuto il nuovo capitolo??? Finalmente il grande Kishi ci ha donato un po' di azione :D.
Il Capitolo 422 di Naruto è stato tradotto da poco e tra poco lo troverete su le pagine del bl0g! Vi faccio mente locale del capitolo 421 .
Ebbene si.. ragazzi e ragazze attendiamo i vostri fan art e colorize!!!


...Che capitolo ragazzi!! sono rimasto senza parole sarà anche un capitolo di transizione... ma che finale...veramente mozzafiato! spero che risponderete in molti a questo post inviandomi le vostre opinioni e perchè no anche delle vostre supposizioni riguardanti gli eventi futuri del manga.... detto questo parliamo di: DANZOU!!
del Kansai, e che rappresenta molto per la "cultura otaku" .


Si tratta di un manga di ampio respiro, che mescola elementi di teoria della cospirazione alla fantascienza; importante è il ruolo della cultura popolare giapponese e internazionale, in particolare dei fumetti e della musica (il titolo stesso è tratto dalla canzone dei T-Rex 20th Century Boy). La trama include altresì richiami non troppo velati al problema delle sette che affligge la società giapponese e al terrorismo internazionale.
La narrazione è non-sequenziale, e copre eventi che vanno dal 1969(quando i protagonisti erano dei ragazzini che sognavano di "salvare il mondo") al 1997 (quando parte la narrazione "lineare" della storia) al 2001 (quando l'Assemblea delle Nazioni Unite celebra una serie di personaggi che effettivamente hanno "salvato il mondo"), per poi passare al 2014 (quando la pace mondiale sembra di nuovo in pericolo) e ancora oltre, all'"Era dell'Amico", dal 2016 in poi. Ogni volume presenta una serie di passaggi da un'epoca all'altra, sotto forma di fashback, che permettono all'autore di mantenere alta la tensione e l'interesse del lettore.
Nell'aprile 2006 Urasawa ha pubblicato, a sorpresa, l'ultimo capitolo del manga (inserito poi nel volume 22, pubblicato il 30 novembre 2006 in Giappone). Nonostante questo ha dato appuntamento alla primavera 2007, e già dal Natale 2006 è iniziata la pubblicazione su rivista della seconda serie (sempre su Big Comic Spirits) col nuovo titolo 21st Century Boys; la serie si è conclusa nel Luglio successivo, e è stata raccolta in due volumi, l'ultimo dei quali edito in patria il 30 settembre 2007.
Chi da bambino non ha fantasticato incredibili avventure, mischiando fantascienza, eroi virtuali (della TV, della carta stampata, ecc.)? Kenji, Occio,Yoshitsune,Maruo e altri amici, tutti nati ad inizio anni 60', non sono da meno, e hanno descritto tutto nel Libro delle profezie: invasione aliena , minaccia di virus mortali, robot distruttori. E hanno anche inventato un simbolo di riconoscimento del gruppo che salverà laTerra : un occhio con al centro una mano che indica l'alto, il cielo. Crescendo lasciano inevitabilmente questi giochi. Ma, a poco a poco, ciò che loro avevano immaginato nella fantasia di bambini, diventa realtà. Quelle minacce che si fanno reali, i virus sconosciuti che cominciano a mietere vittime. Una minaccia che sembra riguardare tutto il mondo.
Kenji, tra l'iniziale e comprensibile incredulità dei vecchi amici, è il primo a credere che non sia una casualità. A poco a poco i fatti gli daranno ragione, ma il Partito dell'Amicizia ed il suo leader, l'Amico, un uomo mascherato della cui identità pochissimi sono a conoscenza, occupano già parecchi posti di potere. La lotta sarà quindi difficile e piena di ostacoli, e continuerà per molti anni tra i più svariati avvenimenti e colpi di scena, con moltissimi personaggi, tutti fondamentali e caratterizzati alla perfezione.





Il Gioco , lo possiamo trovare a questo indirizzo , vi assicurò che è molto difficile XD Io avrò già perso 3-4 volte , ora sta a voi a provarlo. Inoltre il sito a reso visibile una galleria con wallpapers ed immagini molto belle eccole alcune :


Dragonball Origins, che abbiamo già presentato su questa pagine con il titolo Dragon Ball DS, ripercorrerà tutta la prima parte della saga di Goku & Co., partendo dall'incontro con Bulma fino allo scontro con Jackie Chan al Torneo Tenkaichi.
Tratto da Paninicomics.it:



Unità di misurazione:
1 tazza di farina = 180g
1 tazza d'acqua = 1/3 di litro
INGREDIENTI PER LA CREMA:
1 tazza di azuki (fagioli rossi giapponesi, si trovano nei migliori supermercati o nei negozi specializzati)
8 tazze d'acqua
1/3 di tazza di zucchero
Come si prepara...?
Mettiamo 4 tazze d'acqua in una pentola e aggiungiamo gli azuki.
La mettiamo su un bel fuoco alto e portiamo ad ebollizione. A questo punto spegniamo il fuoco e togliamo l'acqua (magari usate uno scolapasta!)
Bene, ora mettiamo nella pentola degli azuki le altre 4 tazze di acqua e facciamo bollire a fuoco lento per un'ora circa, fino a che i nostri azuki non si ammorbidiscano tutti e comincino a sfaldarsi creando la cremina.
Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene, rompendo i fagioli, per qualche minuto a fuoco basso finchè non si addensa il tutto.
Alla fine dovreste avere una sorta di marmellata di marroni molto densa, e soprattutto molto buona!!!!!
Un esempio di quello che dovrebbe uscire lo possiamo vedere qui:
Bene, ora mettiamo in un bel contenitore la nostra cremina per farla raffreddare e passiamo alle frittelline.
INGREDIENTI PER LE FRITTELLE: (*)
3 Uova
1 Tazza di farina
2/3 di una tazza di zucchero
3 Cucchiai d'acqua
1/2 Cucchiaino di lievito (da sciogliere nell'acqua)
Olio per ungere la padella (la più piccola che avete, fate conto che dovrebbero venire delle frittelline di 10 cm di diametro)
Come si preparano?
Sbattiamo bene le uova e aggiungiamo piano la farina cercando di non creare troppi grumi (sennò viene una schifezza). Aggiungiamo poi il resto degli ingredienti.
Riscaldiamo una padella (meglio se antiaderente), la ungiamo un pochino (ma pochissimoooooo, non stiamo facendo delle frittate!!!!) e facciamo le famigerate frittelline con 2 cucchiai del composto per ogni lato di frittella.
Lasciamo cuocere da una parte fino a che appaiano delle piccole bollicine, sembra fantascienza ma succede davvero!
Poi le giriamo e le cuociamo dall'altro lato per mezzo minuto circa, e comunque se sono crude ve ne accorgete!
Dovrebbero venire alte mezzo centimetro circa, regolatevi a seconda della grandezza della padella per quanto composto usare per ogni frittellina.
Una volta che avrete fatto tutte le frittelle e si saranno raffreddate, cominciamo a fare i nostri Dorayaki spalmando l'Anko (la crema di azuki) su una focaccina unendone un'altra così da chiuderla come un panino! Fate questo lavoro per tutte le frittelline che avete e....
YUM YUM!!! Itadakimaaaaaaaaasu!!!!


Segue il riassunto della petizione (rivolta a Mediaset e Merak Film): Dopo 255 puntate è un’immensa delusione ascoltare un’altra voce associata al protagonista, non che il doppiaggio di Renato Novara sia di basso livello, tutt’altro, ma Luigi Rosa è , e rimarrà per sempre il vero Rubber. Noi che leggiamo il manga e conosciamo bene il carattere del personaggio, siamo sempre stati orgogliosi del suo doppiaggio in quanto riesce ad esprimere al 100% tutte le facce del suo carattere.
Cliccate qui partecipare alla petizione on-line, sostenuta già da oltre 600 fan della serie!
Ieri sera, precisamente alle 19.59 (come preannunciano sempre nell'anteprima XD), è andato in onda in giappone lo special di Naruto Shippuuden che comprende le puntate 78 e 79, intitolato "Asuma muore!". In questo special sono state rinnovate le sigle!!! (finalmente! soprattutto quella iniziale che c'è dalla 54!!!) Le immagini delle 2 sigle sono incentrate proprio sulle cause e sulle conseguenze della morte di Asuma Sarutobi, nelle puntate sucessive assisteremo alla reazione di Sikamaru, ma non voglio fare spoiler a quei fan che seguono solo l'anime (come mio cugino XD). Ritornando alle sigle, in delle immagini quasi alla fine di quella iniziale si vedono Deidara e Tobi e addirittura si intravede uno scorcio del viso di Pain!!! Questo ci fa supporre che questa sigla non la toglieranno per un bel po', visto che Pain non ha auto ancora un ruolo determinante nemmeno nel manga in italiano. Invece la sigla finale suppongo la cambieranno a breve, come tutte le precedenti. L'episodio subbato in ita non è ancora disponibile domani .
In occasione dell'evento dell'anno, il Tokyo Game Show, che si terrà tra poco di due settimane, continuano ad arrivare nuove line up dalle società che vi parteciperanno, e stavolta è toccato a Konami e Bandai Namco.

Nelle scorse settimane era circolata la notizia che One Piece sarebbe stato interrotto su Italia 1 a fine settembre, a pochi episodi dalla fine della saga di Water Seven, rimpiazzato dal detective Conan, che in ogni caso arriverà molto presto, visto i pochi episodi disponibili per One Piece. Visto il buon indice di ascolto, però, la serie animata continua con degli episodi doppiati recentemente, si parla di questo mese addirittura!!! Alcune novità segneranno però i nuovi episodi: a partire dalle puntate fresche di doppiaggio che partono dalla 256 proprio oggi, 1 Ottobre, avremo il formato video di 16:9 come in Giappone, ma anche uno shock terribile per tutti i fan della serie: Luigi Rosa e Rubber si dovranno “salutare”, per ora; sul forum di Patrizio Prata, doppiatore di Zoro nella serie, è stato rivelato l'interprete che darà la nuova voce a Rubber: ad impersonarlo sarà Renato Novara, conosciuto per aver doppiato Choji in Naruto e il protagonista Ed in Full Metal Alchemist. Inoltre si sentirà per la prima volta nell’adattamento italiano, la “D” di Monkey D. Rubber, considerata l'importanza che acquisirà nei nuovi episodi.




